Barman d’eccezione, Francesco e Lorenzo, oltre 300 gli “SpritzAut” serviti con il progetto dell’Associazione LiberoAutismo
Sabato scorso il progetto dell’associazione LiberAutismo si è trasformato in un giorno speciale. LiberAutismo, l’associazione attiva tra Formia e Gaeta, ha organizzato “SpritzAut” nel cuore del “Villaggio in Italia” allestito a Civitavecchia per la tappa del Tour Amerigo Vespucci.
Il team di LiberAutismo ha raccontato il proprio modello di inclusione, tra applausi e consensi. L’evento è stato ospitato presso lo stand del Ministero per le Disabilità. Più di 300 gli spritz serviti nel corso della giornata, con il “Bluespritz” che è letteralmente andato a ruba. Al centro dell’attenzione, il banco di SpritzAut, animato da due giovani baristi speciali, Francesco e Lorenzo, che hanno saputo stupire tutti con la loro professionalità e cordialità.
Un momento di festa, ma soprattutto un’occasione per mostrare cosa significa inclusione attiva, concreta, reale. Francesco e Lorenzo non sono stati semplici baristi, ma testimonial autentici di un progetto che parla con i fatti, dimostrando quanto le persone con disabilità possano essere protagoniste, se messe nelle condizioni giuste.
L’associazione ha definito l’esperienza «un successo straordinario», sottolineando l’importanza dell’accoglienza ricevuta e il valore del confronto generato con altre realtà associative presenti al villaggio.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Ministero per le Disabilità e alla Ministra Locatelli, per l’opportunità di raccontarsi e per aver dimostrato piena partecipazione all’iniziativa.
SpritzAut è molto più di un banco bevande: è una dichiarazione d’intenti, un invito a ripensare la disabilità non come limite, ma come risorsa.
Il Tour della “nave più bella del mondo” ha regalato alla sua scia anche questa storia di orgoglio e futuro.