Fondi a 8 comuni della provincia di Latina per rendere sostenibili i consumi energetici degli edifici pubblici
Ammonta a 60 milioni di euro l’impegno economico assunto dalla Regione Lazio per rendere più sostenibili i consumi di energia degli edifici pubblici nel contesto del Programma Regionale Lazio Fesr 2021 -2027.
Potranno accedere allo stanziamento 39 Comuni laziali con più di ventimila abitanti (esclusa Roma), come stabilito nel Fesr.
Di questi, 21 Comuni della Provincia di Roma, 8 della provincia di Latina e 8 di quella di Frosinone, ed i Comuni Viterbo e Rieti.
“La nostra prospettiva è rendere il Lazio un punto di riferimento per quanto concerne la riduzione del consumo energetico sostenendo i Comuni nell’aggiornamento degli impianti di edifici pubblici e nel passaggio all’utilizzo di energie rinnovabili”.
È quanto si legge in una nota di Marika Rotondi Consigliere Regionale del Lazio di Fd’I. I fondi erogati sono ripartiti su due tipologie di intervento: 40 milioni di euro per la promozione dell’efficienza energetica e la riduzione di emissioni inquinanti a effetto serra; 20 milioni di euro per la promozione delle energie rinnovabili soggetti pubblici.
Con la delibera approvata dalla Giunta Rocca su proposta del Governatore e dell’assessore all’Ambiente Palazzo, prosegue il programma per far coincidere fabbisogno energetico ed utilizzo di energie meno impattanti sull’ambiente, favorendo con questo finanziamento interventi per rendere più efficienti e meno dispendiosi fabbricati che consumano molta energia, come ad esempio, scuole e strutture sportive”.



