Gorga, i carabinieri a scuola per educare i più piccoli alla legalità
L’incontro, tenuto presso le scuole “Suor Alfonsina Cutolo” e “San Giovanni Bosco”, ha visto la partecipazione attiva dei piccoli alunni, che hanno ascoltato con interesse gli interventi del Comandante del Gruppo carabinieri di Frascati, Tenente Colonnello Lorenzo Iacobone, del Comandante della stazione dei carabinieri di Gorga e del Sindaco del paese.
Obiettivo della conferenza: sensibilizzare i più giovani sui valori della legalità e della cittadinanza attiva, affrontando temi come la sicurezza stradale e la prevenzione del bullismo.
Attraverso esempi concreti – dall’attraversamento pedonale all’uso del casco in bicicletta, dall’importanza delle cinture in auto al rispetto per l’ambiente –, i carabinieri hanno spiegato ai bambini come assumere comportamenti corretti e responsabili, dentro e fuori la scuola.
Un passaggio importante è stato dedicato anche alla prevenzione delle truffe agli anziani.
I militari hanno chiesto ai bambini di diventare piccoli “ambasciatori di legalità” portando a casa un messaggio chiaro: i carabinieri non telefonano mai per comunicare incidenti a familiari e indossano sempre l’uniforme.
Un modo per coinvolgere anche le famiglie nella rete della prevenzione.
L’incontro si è concluso con un momento di grande entusiasmo: tutti gli alunni hanno potuto avvicinarsi all’auto di servizio dei carabinieri, toccare con mano le dotazioni in uso e ricevere delle schede didattiche da colorare, raffiguranti i simboli dell’Arma – dalla fiamma all’uniforme, passando per la celebre “gazzella” e la bandiera italiana.
Un’esperienza formativa che ha lasciato il segno nei piccoli partecipanti, stimolando curiosità e senso civico, e confermando ancora una volta l’importanza del dialogo tra le forze dell’ordine e il mondo della scuola.



