Operazioni Alto impatto anche di notte: un’auto in fuga sperona la pattuglia dei carabinieri
LATINA – La guerra fra bande criminali nel capoluogo pontino ha incrementato la vigilanza delle forze dell’ordina. I controlli straordinari “Alto impatto” continuano ad essere organizzati in città, dopo l’ondata di attentati esplosivi che si sono susseguiti nel capoluogo. In azione i carabinieri del comando provinciale di Latina con il supporto della squadra di intervento operativo dell’8° e del 10° reggimento carabinieri Campania. Il bilancio dell’0perazione è di tre persone denunciate, oltre 200 identificate, 10 perquisizioni
Dal 21 settembre ad oggi sono stati effettuati diversi servizi, anche in orario notturno, che hanno portato a denunciare in stato di libertà tre persone. Si tratta di due giovani di 21 e 27 anni, entrambi di Latina e già noti alle forze dell’ordine. Il 27enne è stato trovato in auto con un coltello a serramanico, l’altro invece è stato sorpreso alla guida di una moto senza patente.
Nell’ambito degli stessi servizi è stato denunciato un terzo uomo, 42enne, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Nello specifico i militari hanno notato un’auto che, alla vista della pattuglia, ha invertito il senso di marcia e si è dato alla fuga. È iniziato così un inseguimento nel corso del quale i carabinieri hanno raggiunto l’auto e intimato l’alt. Il conducente però, per sottrarsi al controllo, ha speronato l’auto di servizio danneggiandola sulla fiancata destra e poi ha proseguito la sua fuga a piedi. All’interno del veicolo i carabinieri hanno trovato un bilancino di precisione e la somma di 255 euro insieme a materiale comunemente usato per confezionare le dosi di stupefacente. Sequestrato il veicolo, la pattuglia è riuscita a identificare il conducente, rintracciato dopo qualche ora e denunciato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e per il reato di danneggiamento aggravato.
Pesante l’impiego di forze nell’operazione, che ha visto complessivamente 54 i militari dell’Arma impiegati nei servizi straordinari organizzati sul territorio. Il bilancio è di 206 persone identificate, 113 veicoli fermati e 10 perquisizioni effettuate.



