* PRIMO PIANOCronaca

Si chiude il progetto Climax a La Feltrinelli di Latina

Giovedi’ 29 maggio 2025 alle ore 18.30 presso la Libreria Feltrinelli di Latina sara’ inaugurata la mostra fotografica conclusiva del progetto CLIMAX, l’iniziativa promossa dall’APS Altri Caratteri presso il Liceo Scientifico Ettore Majorana per sensibilizzare le giovani generazioni sui grandi temi della sostenibilita’ ambientale.

La mostra, che restera’ visitabile per un mese, raccoglie gli scatti realizzati dagli studenti e studentesse del liceo durante il laboratorio di fotografia ambientale curato dal fotografo Daniele Bartolotta, uno dei momenti centrali del percorso formativo.

CLIMAX e’ stato un progetto articolato e coinvolgente, riconosciuto come valido PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e coordinato dalle docenti Francesca Filannino e Giovanna Viscusi.

Nel corso dei mesi, ha toccato temi cruciali come il risparmio energetico, il riciclo, l’alimentazione sostenibile, il cambiamento climatico, la sostenibilita’ aziendale, la mobilita’ alternativa e il fast fashion, attraverso incontri, laboratori e attivita’ pratiche.Tra gli appuntamenti piu’ partecipati, l’incontro sulla sostenibilita’ aziendale, curato dal Comitato di Sostenibilita’ di ETS, societa’ di ingegneria leader a livello nazionale nella progettazione innovativa e sostenibile di infrastrutture.

ETS ha sostenuto e sponsorizzato il progetto, contribuendo in maniera significativa al suo successo. All’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti, hanno preso parte Federico Foria, Presidente del Comitato di Sostenibilita’ e Responsabile Dipartimento GGI e R&S; Marianna Brichese, Specialista R&S; Fabio Treglia, Responsabile Comunicazione e Marketing; Filippo Turriziani, Specialista Sistema di Gestione Integrato; Daniela Vellucci, Direttrice Risorse Umane.

Accanto al laboratorio fotografico, CLIMAX ha proposto anche un percorso sull’uso consapevole dei social media, curato dalla giornalista Lucia Guarano, che ha portato alla nascita dell’account Instagram @GreenMajorana: una pagina interamente gestita dagli studenti, pensata per diffondere contenuti green e messaggi di sensibilizzazione ambientale tra i coetanei.

La mostra fotografica rappresenta il momento conclusivo e simbolico di un viaggio collettivo fatto di immagini, pensiero critico, creativita’ e impegno.