* PRIMO PIANOCronaca

Fondi, chiedevano denaro con insistenza: due donne allontanate per tre anni

 Due cittadine italiane, provenienti dalla Campania, non potranno fare ritorno nel Comune di Fondi per i prossimi tre anni.

Il provvedimento di allontanamento, noto come foglio di via obbligatorio, è stato emesso dalla Questura di Latina dopo un episodio che ha destato preoccupazione tra i residenti e gli automobilisti del centro cittadino.

Le due donne sono state infatti sorprese in piazza Matteotti mentre chiedevano denaro con insistenza ai passanti e agli automobilisti intenti a parcheggiare o a prelevare il biglietto dai parcometri. In alcuni momenti, il loro atteggiamento è stato descritto come velatamente minaccioso, generando disagio tra i presenti.

La segnalazione è partita dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fondi e dalla Polizia Locale, intervenuti prontamente sul posto. Decisiva, ai fini dell’adozione della misura, è stata la testimonianza di un cittadino che ha assistito alla scena.

Le sue dichiarazioni hanno permesso di ricostruire con precisione l’accaduto, fornendo elementi fondamentali per l’intervento delle forze dell’ordine.

Durante le operazioni di identificazione, la situazione è ulteriormente degenerata: una delle due donne ha rivolto nuove minacce proprio al testimone, nonostante la presenza degli agenti. Questo episodio ha aggravato la loro posizione e consolidato la decisione di procedere con l’allontanamento.

Il foglio di via obbligatorio rientra tra le misure di prevenzione previste dal Codice delle leggi antimafia.

L’obiettivo è garantire la sicurezza pubblica, impedendo che soggetti ritenuti potenzialmente pericolosi tornino in luoghi dove hanno già tenuto comportamenti molesti o lesivi per la collettività.