* PRIMO PIANOAttualitàSanità

Ospedale Latina, inaugurato apparecchio Tc per radioterapia

È stato inaugurato oggi, nel reparto di radioterapia dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, un moderno apparecchio per la Tc, acquistato con risorse Pnrr.

Al termine la direttrice generale Sabrina Cenciarelli ha presentato la campagna dell’Asl con le iniziative rientranti nell’“Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno, e ha illustrato i progressi raggiunti e le nuove sfide dell’Azienda nel campo dell’oncologia e della promozione della salute.

Erano presenti, con la direttrice generale Sabrina Cenciarelli, la deputata pontina Giovanna Miele, il sindaco di Latina, Matilde Celentano, il vicesindaco di Latina Massimiliano Carnevale, il vicecapo di gabinetto vicario della Regione Lazio, Civita di Russo, i consiglieri regionali Salvatore La Penna, Enrico Tiero e Vittorio Sambucci, il preside della Facoltà di Medicina della Sapienza Università di Roma-Polo Pontino, Claudio Di Cristoforo e, infine, i professionisti sanitari.

“Siamo particolarmente orgogliosi del lavoro svolto nel campo della prevenzione e dell’oncologia. Anche quest’anno abbiamo aderito con convinzione alla campagna ‘Ottobre Rosa’, perché riteniamo fondamentale rafforzare ogni giorno la cultura della salute e dell’attenzione alla diagnosi precoce – ha affermato la direttrice generale Sabrina Cenciarelli -. Grazie all’impegno delle nostre strutture e dei professionisti coinvolti, c’è la possibilità di sottoporsi gratuitamente a una mammografia e tutti gli screening previsti. Si tratta di un’opportunità preziosa, che può fare la differenza in termini di cura e qualità della vita. I risultati ottenuti in questi anni dimostrano quanto la prevenzione sia efficace per contrastare il tumore al seno. Invito tutte le cittadine a partecipare attivamente alla campagna. La prevenzione è la prima vera forma di cura”.

“Il 23 ottobre, nei giardini del Comune e in piazza del Popolo, ci saranno stand informativi e ambulatori mobili per gli screening. L’iniziativa è organizzata dalla Asl e dal Comune in collaborazione con Sapienza Università di Roma-Polo Pontino, Croce Rossa Italiana-Comitato di Latina e associazioni del terzo settore che quotidianamente si mettono al servizio della nostra città – ha detto invece il sindaco di Latina, Matilde Celentano -. Per il secondo anno consecutivo daremo vita al Villaggio della Salute, per permettere a tutte le donne di accedere a programmi di prevenzione e screening gratuiti. Questo non è un semplice appuntamento nel calendario degli eventi; è un atto d’amore e un patto civico che la città di Latina stringe con le sue donne”.