Stretta della polizia nelle aree sensibili di Latina: controllate 383 persone e sequestrate munizioni illegali
Le operazioni, avviate nella serata di giovedì 25 settembre, sono proseguite per diversi giorni, come deciso nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dello scorso 5 settembre.
Il dispositivo messo in campo dalla Questura ha coinvolto numerosi reparti e forze dell’ordine: Squadra Volante, Squadra Mobile, Polizia Stradale, Reparto Prevenzione Crimine “Lazio” e unità cinofile della Polizia di Stato.
Hanno collaborato anche militari della guardia di finanza e agenti della polizia locale.
L’azione coordinata ha permesso un controllo capillare del territorio con l’obiettivo di prevenire e reprimere attività illecite, rafforzando la presenza delle forze dell’ordine nei contesti più critici della città.
Durante i controlli sono state effettuate anche operazioni di polizia giudiziaria: in particolare, una perquisizione ha portato al sequestro di 73 cartucce calibro 22 Winchester, detenute illegalmente da un cittadino straniero, successivamente denunciato all’autorità giudiziaria.
Tra i risultati dell’operazione anche la segnalazione alla procura di un individuo sottoposto al divieto di ritorno a Latina, trovato in città in violazione della misura, e la denuncia di un automobilista sorpreso alla guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite consentito.
Complessivamente, sono state identificate 383 persone – 37 delle quali con precedenti di polizia –, e controllati 278 veicoli. Le pattuglie hanno effettuato 31 posti di controllo e contestato 8 violazioni al Codice della Strada.



