La Regione Lazio avvia il piano per la difesa integrata delle coste; fondi per il Pontino
Proteggere la bellezza delle coste laziali e dei suoi beni storici e paesaggistici dagli effetti dell’erosione e dei cambiamenti climatici attraverso una programmazione integrata di opere di difesa a medio-lungo termine. È questo l’obiettivo strategico del “Piano per la difesa integrata della costa del Lazio”, redatto dall’Assessorato alla Tutela del Territorio, al Demanio e al Patrimonio della Regione Lazio, e finanziato con circa 90 milioni di euro.
Il Piano è frutto di una visione che mira a integrare tre elementi l’analisi scientifica dei fenomeni; la programmazione degli interventi di mitigazione su Unità Fisiografiche (UF) e non, su singoli tratti di litorale; il monitoraggio e la manutenzione dei lavori avviati.
Nel Piano per le coste laziali rientra la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale – su proposta del presidente Francesco Rocca, di concerto con la vicepresidente Roberta Angelilli e l’assessore Fabrizio Ghera – finanziata con nuovi 46,2 milioni di euro, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027, che rappresenta, quindi, un tassello importante oltre ad altre importanti iniziative già avviate, fra cui: 18,7 milioni di euro di opere finanziate con i fondi Fesr 2021-2027, molte delle quali già realizzate o in via di conclusione; lo sblocco e il recupero di 22 milioni di euro di fondi regionali assegnati ai Comuni, che erano fermi dal 2019 per questioni burocratiche. Tali progetti sono a oggi tutti in corso di realizzazione.
Nel dettaglio, a Fondi, 1,3 milioni per interventi per la difesa e la ricostruzione del litorale tra foce Canneto e foce Santa Anastasia; a Latina 200 mila euro per ripascimento Capo Portiere e 5,5 milioni per completamento opere rigide tra Foce Verde e Capo Portiere; a Sabaudia 383mila euro ripascimento Loc. Caterattino e 200mila euro per ripascimento tratto Caterattino-Sant’Andrea; a Terracina 1,2 milioni per completamento opere rigide tratto da foce Sisto a Badino e 438mila euro ripascimento ricostruttivo vari siti; a Gaeta 200mila euro per ripascimento del tratto Sant’Agostino – spiaggia dell’Ariana.



